BLOG

- By: Sara Fazeli F. H.
- Date: Febbraio 23, 2023
L’istituzionalizzazione: cosa sono e come funzionano le strutture che ospitano...
- 5 min read
- 0 comment
L’istituzionalizzazione è un avvenimento complesso sia dal punto di vista funzionale che organizzativo. Nel corso degli anni, tale complessità ha reso sempre più evidente la...

- By: Giuseppe Rendina
- Date: Gennaio 22, 2023
Come funziona il sistema educativo italiano?
- 3 min read
- 0 comment
L’educazione scolastica rappresenta un percorso fondante per la crescita di ogni cittadino. Per questo gli Stati si preoccupano di organizzare il proprio sistema educativo, destinandogli...

- By: Giulia Vescia
- Date: Dicembre 20, 2022
LA CONVENZIONE di ISTANBUL: iniziamo a combattere la violenza di...
- 3 min read
- 0 comment
Tra il 2006 e il 2008 un gruppo di esperti condusse una ricerca sul campo per mettere in luce la forte necessità di armonizzare l’azione...

- By: Sara Fazeli F. H.
- Date: Novembre 23, 2022
L’ADOZIONE PSICOLOGICA: aspetti intrapsichici del prendersi cura del bambino reale
- 5 min read
- 0 comment
Le leggi più recenti di modifica della disciplina dell’adozione (la n. 476/ 1998 per l’adozione internazionale e la n.149/2001 per l’adozione nazionale) hanno aperto un...

- By: La Chimera
- Date: Novembre 22, 2022
Perché non accada mai più. Dalla cultura dello stupro alla...
- 1 min read
- 0 comment
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il 29 Novembre, presso la Biblioteca G. Mameli, conferenza-dibattito a cura dell’Associazione “La...

- By: Giuseppe Rendina
- Date: Ottobre 27, 2022
La lingua italiana nel mondo, una settimana per celebrarla.
- 2 min read
- 0 comment
Si è da poco conclusa “La Settimana della Lingua italiana nel mondo”, un appuntamento a cadenza annuale che quest’anno ha avuto luogo tra il 17...

- By: Giulia Vescia
- Date: Settembre 30, 2022
The day after.Cosa succede all’indomani delle elezioni.
- 3 min read
- 0 comment
Molt3 di noi il 26 settembre scorso sono andati a dormire con una domanda ricorrente in testa: avremo veramente la prima premier donna della storia...

- By: Sara Fazeli F. H.
- Date: Settembre 2, 2022
Essere comunità: l’evoluzione del sentirsi parte
- 4 min read
- 0 comment
L’etimologia dal latino commùnitas ‘società, partecipazione’, derivato di commùnis ‘che compie il suo incarico insieme’, derivato di munus ‘obbligo’, ma anche ‘dono’, col prefisso cum-. Il latino communis genera una quantità di...

- By: Giulia Vescia
- Date: Giugno 10, 2022
Un melting pot di nome Torpignattara
- 3 min read
- 0 comment
«Quando ch’ebbero lasciato alle spalle, passa passo, Porta Furba e si furono bene internati in mezzo a una Shanghai diorticelli, strade, reti metalliche, villaggetti di...

- By: Sara Fazeli F. H.
- Date: Maggio 20, 2022
La Chimera: un unico tre
- 6 min read
- 0 comment
La Chimera (in greco antico: Χίμαιρα, Chímaira) è un mostro leggendario nella mitologia greca, in quella romana e in quella etrusca formato con parti del...

- By: Giuseppe Rendina
- Date: Aprile 22, 2022
Da Berlino a Roma, storia del Rifugio.
- 4 min read
- 0 comment
Aprile 2019, tornavo in Italia dopo un’intensa e non molto breve esperienza in terra teutonica, per la precisione Berlino. Meta di divertimento, di lavoro, di...

- By: La Chimera
- Date: Febbraio 18, 2022
Presentazione del progetto “Il Rifugio”
- 3 min read
- 0 comment
La proposta progettuale “Il Rifugio”, ideata dall’Associazione “La Chimera”, vuole promuovere interventi per migliorare l’autonomia, il welfare, il benessere e la salute dei futuri beneficiari,...

- By: La Chimera
- Date: Febbraio 14, 2022
Inizio attività
- 3 min read
- 0 comment
Era la primavera del 2019 quando veniva pubblicato il Bando Fermenti, su iniziativa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche giovanili e il...